Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Come diventare militare dell’Esercito Italiano
Per entrare nell'Esercito Italiano c'è un concorso pubblico da superare, differente a seconda (...)
Riduzione Irpef per Forze Armate e di Polizia: in arrivo il decreto
Via alla riduzione Irpef per le Forze Armate e di Polizia con reddito inferiore ai 28.000€; sarà (...)
Lo Stato Maggiore della Difesa al fianco degli infermieri professionali militari
Lo Stato Maggiore della Difesa ha inviato una lettera all’Ufficio Legislativo del Gabinetto del (...)
Indennità di vacanza contrattuale per le Forze dell’Ordine da aprile 2019
Da aprile 2019 sarà corrisposta una piccola indennità a seguito della scadenza del CCNL dei (...)
Co.Ce.R. al Ministro della Difesa: “Più risorse per contratto, riordino e ricongiungimenti familiari”
I delegati Co.Ce.R. che hanno preso parte all'ultimo incontro con il Ministro della Difesa, (...)
Pensioni Forze Armate e Polizia: l’Inps viola i diritti dei militari applicando un’aliquota inferiore a quella di legge
Qual è l'interpretazione corretta dell'articolo 54 del DPR 1092/1973? Gli esperti sono dalla (...)
Strade Sicure: la disparità di trattamento tra VFP1 e VFP4
L'Operazione Strade Sicure continua ad essere oggetto di discussione tra i militari; condizioni (...)
Cani con le stellette: dignità anche dopo la pensione
Dare dignità ai cani cinofili è è una battaglia di civilità; appello al Ministro della (...)