Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Quanto guadagna un VFP4 nell’Esercito?
I volontari in ferma quadriennale non percepiscono uno stipendio, bensì una paga giornaliera con (...)
Esercito: barba e baffi si possono portare? Cosa dice la direttiva
Barba e baffi non sono vietati a prescindere dall'Esercito italiano. I militari, infatti, per (...)
Pensioni militari: le aliquote di rendimento per gli arruolati negli anni ‘80
Il Governo dà ragione all'Inps: per i militari arruolati dal 1980 al 1995 non si applicano le (...)
Riqualificazione professionale del personale incaricato di mezzi ruotati e corazzati
Si va verso la riqualificazione professionale del personale avente incarico di meccanico di (...)
FESI delle Forze Armate: basta disparità di trattamento con le Forze di Polizia
Le proposte formulate dal Consiglio Centrale di Rappresentanza, e sottoposte al vaglio del (...)
Concorsi Forze Armate: allarme rinunce
In questi anni si è assistito ad una progressiva rinuncia nell'ambito dei concorsi nelle Forze (...)
Anticipo TFR/TFS per le Forze dell’Ordine: cosa cambia con la riforma
L'anticipo del TFR/TFS per le Forze Armate (e per tutti i dipendenti pubblici) è una delle (...)
Sindacati delle Forze Armate: la proposta di legge
È stata presentata la proposta di legge per la regolamentazione delle attività sindacali delle (...)