Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Missione KFOR Nato, l’Italia assume il comando: perché è importante
L’Italia ha assunto la guida della missione KFOR in Kosovo, la missione Nato che vede impegnate (...)
Forze armate, in arrivo lo sgravio del 2% sui contributi: ecco di quanto aumenta lo stipendio
Per il 2022 è previsto uno sgravio contributivo del -0,8% nel primo semestre e del -1,2% nel (...)
Esercito italiano: tenente colonnello condannato per il reato di ingiuria ad inferiore
Condannato al pagamento di 6.500 euro il tenente colonnello dell’Esercito che aveva rivolto ad (...)
Con l’esercitazione Vertigo 2022 l’Esercito italiano si prepara a combattere
L’esercitazione delle Truppe Alpine dell’Esercito italiano ha lo scopo di verificare la capacità (...)
Nuovi elicotteri per la Guardia Costiera: ecco a cosa serviranno
La Guardia Costiera si dota di una coppia di nuovi velivoli.
Forze armate: come si calcola il TFS con il simulatore
Grazie al simulatore Inps è possibile calcolare l’importo dell’indennità di buonuscita.
Forze armate: quando è previsto il taglio dei militari
Il taglio dell’organico delle Forze armate previsto per il 2024 è slittato al (...)
Pensioni militari, riliquidazione buonuscita: ecco a chi spetta e come ottenerla
Potranno beneficiarne i militari in ausiliaria con almeno 12 mesi di servizio.