Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Aumento Pensioni: riguarda anche Forze armate e di Polizia?
In arrivo aumenti sull’assegno pensionistico. Occhio ai requisiti.
Esercito italiano, si rinnova il carro armato Ariete: ecco come
Il programma pluriennale prevede l’ammodernamento di 125 carri armati Ariete.
Una tantum 350 euro Forze armate, c’è la data: tutti i pagamenti in arrivo
ASPMI ha ufficializzato la data dell’erogazione dell’una tantum e non solo. La guida completa a (...)
DPP 2022-2024 Difesa: cosa cambia e quali sono le nuove sfide
Tutto quello che c’è da sapere sulle novità previste dal Documento Programmatico Pluriennale della (...)
Forze armate: come sarà il militare del domani
Tra le Forze armate la più amata è l’Esercito con il 16% dei voti.
Una tantum 350 euro Forze armate e Polizia, ancora nulla: il personale ha diritto di sapere
Il personale militare è ancora in attesa di ricevere il bonus 350 euro e non (...)
Esercito italiano, rinnovamento dei sistemi d’arma: modalità, tempi e costi
Con il programma AICS verrà rinnovata l’intera capacità di combattimento delle forze pesanti del (...)
Aeronautica Militare, nuovi strumenti in dotazione: ecco a cosa serviranno
Progettati per l’uso areo di superficie e marittimo, i ricetrasmettitori Vortex serviranno per (...)