Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Forze armate, indennità operativa di base: come si calcola la maggiorazione a titolo di trascinamento

Tutte le informazioni sulle modalità di calcolo del trascinamento.

Forze armate e di Polizia: quando non si deve pagare l’IMU

I militari e le Forze dell’Ordine sono esentati dal pagamento dell’IMU a patto che inoltrino (...)

Una tantum 350 euro Forze armate, non ci sono i soldi per tutti: ecco i momentanei esclusi

I VFP4 raffermati e transitati in servizio permanente nel triennio 2019-2021 sono esclusi, al (...)

Una tantum 350 euro Forze armate, caricato il pagamento su NoiPa: c’è la data

Il personale militare riceverà l’una tantum 350 euro con cedolino straordinario.

Pensioni militari, riscatto cinque anni figurativi: la circolare Inps spiegata

La guida completa su come fare per riscattare il periodo di servizio comunque prestato per (...)

Forze armate e di Polizia, NoiPa anticipa il pagamento di ottobre: quando verrà erogato lo stipendio

NoiPa anticipa il pagamento dello stipendio del mese di ottobre, rispetto alla data del (...)

Pensioni militari, riscatto periodi di servizio: vantaggi, deducibilità e come inviare la domanda

Tutto quello che c’è da sapere su come (e se conviene) riscattare i periodi di servizio prestato (...)

Mare Aperto 2022, Marina Militare nel Mediterraneo: cosa sta facendo

È partita la seconda edizione dell’esercitazione che vede la Marina Militare italiana al fianco (...)