Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Italia nella terza guerra mondiale? Ecco con quali truppe

In caso di conflitto Mosca-Nato, i primi soldati ad essere coinvolti sarebbero quelli dei (...)

Task force Italia in Polonia, missione “White Eagle”: cosa sta succedendo

Perché la nostra Aeronautica militare si trova in Polonia? Ecco in cosa sono impegnati i nostri (...)

Forze armate, escluse dal superbonus edilizio del governo: ecco perché

Il reddito a 15.000 euro esclude le Forze armate dal superbonus, ma la specificità impone una (...)

Rinnovo contratto Forze armate e Polizia, cambia tutto: la novità approvata dal governo Meloni

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo dlgs per le Forze armate e di Polizia ad ordinamento (...)

Chi è Antonino Minardo, nuovo presidente della Commissione Difesa: l’impegno per le Forze armate

Tutto quello che c’è da sapere su Antonino Minardo, presidente della Commissione Difesa alla (...)

Esercito italiano, previsti 671 blindati: come verranno utilizzati e quanto costano

Acquistati nuovi blindati in cinque configurazioni diverse per una spesa complessiva di circa 1 (...)

Forze armate e di Polizia: assegnazione sede di servizio temporanea con figli minori di 3 anni

Per il personale in divisa che ha figli in tenerissima età è prevista l’assegnazione della sede di (...)

Forze armate, nuovi mezzi per l’Aeronautica: a cosa servono e quanto costano

Importanti novità per il settore del rifornimento in volo e trasporto pesante multiruolo (...)