Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Aumento Ufficiali Forze armate, si può con l’emendamento: in cosa consiste
Presentato un emendamento per chiedere un aumento del soprannumero degli Ufficiali.
Forze armate, fondi stanziati nella Legge di Bilancio 2023: le cifre
La IV Commissione Difesa ha esaminato la legge di Bilancio e avanzato delle proposte su quanto (...)
Forze armate, mini naja volontaria: come funziona e quanto costa
Il presidente del Senato La Russa vuole reintrodurre la mini naja, alzandola a 40 (...)
Forze armate, in arrivo il super caccia Tempest: cos’è e quanto costa
Il caccia di sesta generazione è frutto di una partnership tra Italia, Giappone e Regno Unito. (...)
FESI 2022 Forze armate, fondo più povero: di quanto diminuisce e perché
Nella legge di Bilancio 2023 non ci sono fondi per il FESI 2022, più povero di circa 58 milioni (...)
Forze armate, nuove tecnologie Difesa: quali sono e a cosa serviranno
Le Forze armate italiane si preparano ad affrontare le minacce asimmetriche con nuovi strumenti (...)
Cassa previdenza Forze armate, stop alle sperequazioni: le novità nella manovra 2023
Importanti provvedimenti per azzerare le sperequazioni all’interno del personale delle Forze (...)
Forze armate, anticipo liquidazione e arruolamenti personale sanitario: gli emendamenti alla legge di Bilancio 2023
Importanti proposte alla legge di Bilancio 2023 presentate da Aspmi per le Forze (...)