Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Errore Inps TFS Forze armate e Polizia, chiesto il ricalcolo: a quanto ammonta il risarcimento

Il CGA ha condannato l’Inps a effettuare il ricalcolo del TFS e ad un risarcimento di 30.000 (...)

Forze armate, legge di Bilancio 2023: ecco a quanto ammonta la spesa militare

Per il Comparto Difesa è stata prevista in manovra una spesa di circa 27 miliardi di euro l’anno (...)

Forze armate e di Polizia, rinnovo contratto 2022-2024: ecco dove verranno presi i soldi

Il rinnovo del contratto 2022-2024 del personale delle Forze armate e di Polizia è a rischio. (...)

Global Fire Power: ecco la classifica degli eserciti più potenti al mondo del 2023

Nella top ten degli eserciti più forti al mondo c’è anche l’Italia.

Iscrizione obbligatoria liste di leva per i nati nel 2006: perché i Comuni hanno pubblicato l’avviso

Se il servizio militare obbligatorio in Italia è stato sospeso nel 2005, perché occorre (...)

Marina Militare si riarma, nuovi mezzi in arrivo: a cosa servono i blindati anfibi

La Marina Militare italiana ha disposto l’acquisto di veicoli blindati anfibi in grado di (...)

Militari “alla fame” e carabinieri “presi in giro”, tutti contro la legge di Bilancio 2023: cosa sta succedendo

Il Co.Ce.R. Carabinieri e quello del Comparto Difesa si scagliano contro la manovra che non (...)

Avanzamento carriera Forze armate, tutte le novità: la circolare Persomil spiegata

Le Circolari Persomil danno indicazioni sull’avanzamento di carriera per il personale di (...)