Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Busta paga Forze armate, a marzo diminuisce: ecco perché
Nel cedolino paga di marzo 2023, già visibile su NoiPa, tornano le detrazioni Irpef relative (...)

Conguaglio fiscale fine anno Forze armate, meno soldi mensili: le tabelle con le cifre
Un tecnicismo corretto che indebolisce la liquidità mensile delle Forze armate. Le tabelle con (...)

Maxi risarcimento vittima amianto dell’Esercito: ecco quanto dovrà versare la Difesa
La famiglia del luogotenente dell’Esercito, morto a causa dell’amianto, riceverà un risarcimento (...)

Anticipo liquidazione Forze armate e di Polizia, sì all’erogazione durante il servizio attivo: ecco cosa dice l’emendamento
L’emendamento in discussione potrebbe permettere a militari, poliziotti e dipendenti pubblici di (...)

Obbligo vaccino Covid Esercito italiano: cosa dice la Consulta
La Corte costituzionale ha ritenuto incostituzionale l’obbligo vaccinale per i militari se non (...)

Esercito italiano 4.0, modernità e personale: le parole del Generale Serino
Maggiori investimenti per personale, ammodernamento, addestramento e logistica, senza (...)

Anticipo TFS Forze armate e Polizia: ecco come fare domanda
Militari e poliziotti possono richiedere l’anticipo del Trattamento di Fine Servizio a tasso (...)

Esercito italiano nel futuro: ecco a cosa servirà INNOVARMY
L’Esercito punta alla “logistica distribuita” tramite in modello INNOVARMY.