Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Permessi studio personale militare, per quanti giorni e come funzionano
Ecco come funzionano i permessi studio per il personale militare, per quanti giorni si possono (...)

Autorizzata la formazione dei Marescialli, ma nessun rischio trasferimento
Autorizzato il corso di aggiornamento professionale per il ruolo di Maresciallo, anche se non (...)

Licenza straordinaria trasferimento Forze Armate, regole e durata
La licenza straordinaria di trasferimento per Forze Armate: come funziona, requisiti, regole e (...)

Congedo parentale Forze Armate, durata e quanto spetta
Congedo parentale per le Forze Armate, tutte le informazioni: chi ne ha diritto, quanto dura, (...)

Un Carabiniere può avere la Partita Iva?
Un Carabiniere può avere la Partita Iva? Ecco cosa stabilisce la legge, quali attività sono (...)

Chi ha fatto il militare può essere richiamato alle armi?
Ecco cosa prevede la legge sul richiamo alle armi in caso di necessità, chi può essere richiamato (...)

L’errore del Governo: militari della Marina in missione nel Mar Rosso pagati come se fossero nel Mediterraneo
Il Governo Meloni non riconosce la missione internazionale ai militari della Marina italiana (...)

Le Forze Armate possono avere tatuaggi?
Le Forze Armate possono avere tatuaggi: ecco i limiti da rispettare e le differenze tra i (...)