Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Volpe Bianca 2023, schierati 1.500 alpini dell’Esercito: in cosa sono impegnati
Al via l’esercitazione che vede coinvolti gli Alpini dell’Esercito italiano che si addestrano a (...)

Pensioni Forze armate e di Polizia, più alte con la rivalutazione: cosa dice la proposta di legge Graziano
La proposta di legge per la rivalutazione delle pensioni delle Forze armate applica il (...)

Forze armate, nasce il Comitato per lo sviluppo e la valorizzazione della cultura della Difesa: ecco a cosa serve
Al via un nuovo think tank al Ministero della Difesa composto da esperti del mondo della (...)

Contributi sindacali Forze armate, NoiPa procede ai prelievi, ma le cifre sono errate: cosa sta succedendo
Nel cedolino di marzo 2023 figurano già le prime trattenute in busta paga per i contributi (...)

Riscatto buonuscita Forze armate, pensione più alta: servizi, maggiorazioni e domanda
Il riscatto buonuscita per le Forze armate fa aumentare la pensione, ma non conviene a (...)

Spesa Forze armate, in arrivo nuove mitragliatrici: ecco a cosa serviranno
La Difesa italiana rifornisce i suoi magazzini con l’acquisto di nuove mitragliatrici.

Dynamic Manta Nato: ecco come l’Italia si prepara alla guerra antisommergibile
L’Italia è nazione ospitante dell’esercitazione Nato che coinvolge la Marina Militare italiana e (...)

Forze armate, sconti con Ita Airways: come funzionano e quanto durano
La super convenzione per i militari è valida fino al 31 dicembre 2024, per i voli nazionali, (...)