Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Treni gratis in Lombardia per le Forze armate e di polizia, ecco le regole per averne diritto
Treni gratis per le Forze armate e di polizia, confermato il rinnovo del protocollo dalla (...)

Il Governo conferma, i sindacati militari siederanno al tavolo del rinnovo di contratto
Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha rassicurato i sindacati militari: saranno loro a (...)

Rinnovo contratto Forze Armate, ecco cosa manca per l’avvio della trattativa
Rinnovo di contratto, il Presidente del Consiglio non deve dimenticare le Associazioni (...)

Direttiva sui compensi straordinari, le novità dell’aggiornamento tanto atteso
Esercito Italiano, pubblicata la direttiva n. 8002 sui compensi di lavoro straordinario. ASPMI (...)

Le scorte di armi stanno finendo? Ecco cosa ha detto il Capo di Stato Maggiore della Difesa
Il Generale Giuseppe Cavo Dragone ha dichiarato che “non possiamo permetterci di prenotare (...)

Cessione quinto stipendio Forze armate e di Polizia, garanzia NoiPa: fino a quanto si può richiedere
Richiedere un prestito tramite la modalità del quinto dello stipendio è semplice e (...)

Sei scatti Forze armate, pagamento a rischio: cosa sta succedendo
Il beneficio potrebbe essere a rischio. USAMI-AM scrive al Ministro Crosetto.

Soldi per la Difesa 2023: ecco quanto spenderà in più l’Italia
Se il 2% del Pil è ancora lontano, nel 2023 l’Italia spenderà 800 euro in più per le spese della (...)