Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Esercito italiano in crisi? Quanto la fornitura di armi a Kiev sta indebolendo l’Italia
L’Italia continua a sostenere Kiev con l’invio di armi. Alla lunga potrebbe rappresentare un (...)
Stipendi Forze armate e Polizia 2023, i prossimi due mesi si guadagna di più: ecco perché
Con la mancata trattenuta delle addizionali Irpef regionali e comunali, lo stipendio (...)
Esercito italiano: missioni all’estero 2023
Tutto quello che c’è da sapere su quali sono le missioni italiane all’estero e quanti sono i (...)
Perché gli Alpini sono chiamati “penne nere” e come mai ne indossano sempre una sul cappello
Gli Alpini sono il Corpo di Fanteria di montagna più antico al mondo e la penna nera sul (...)
Forze armate e Polizia: cos’è la pensione privilegiata, a chi spetta e come calcolare l’importo
La guida completa alla pensione privilegiata.
Forze Armate e Polizia, aumento stipendio dell’1,5%: quanto si guadagnerà di più quest’anno
Il personale delle Forze armate e di Polizia potrà beneficiare dell’una tantum solo per il (...)
Forze armate, scivolo ausiliaria 2023: chi riguarda, requisiti e come fare domanda
La guida completa su come presentare domanda per la cessazione anticipata dal servizio e (...)
Marina Militare italiana sorveglia le navi russe nel Mediterraneo: rischio escalation?
Le operazioni di sorveglianza in cui è impegnata la nostra Marina servono a disinnescare ogni (...)