Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Medici e infermieri Forze armate, emergenza Covid: cosa cambia con la legge di Bilancio 2023

Il governo Meloni ha prorogato la ferma dei medici e degli infermieri militari arruolati per (...)

Indennità di trasferimento Forze armate e di Polizia 2022: le cifre con il rinnovo

Quando è possibile richiedere l’indennità di trasferimento e a quanto ammonta il rimborso con il (...)

Perché l’Esercito italiano si trova in Iraq: a cosa serve l’operazione “Always Connected”

Le esercitazioni del nostro Esercito con le forze della Coalizione servono a contribuire ad un (...)

Marina Militare, falsifica certificati per non imbarcarsi: ecco cosa rischia il sottufficiale

Un militare della Marina Militare ha presentato certificati medici falsi, continuando a (...)

Forze armate, accordo commerciale con ACI: tutti i benefici per il personale

L’accordo siglato dal Capo di Stato Maggiore Difesa e il presidente dell’Automobile Club Italia (...)

“Falcon Strike 2022” con caccia F35 italiani e americani: cosa sta succedendo?

L’esercitazione vede impegnata l’Italia, gli Usa e i Paesi Bassi in un’esercitazione che ipotizza (...)

Forze armate, negato ricongiungimento familiare: militare fa ricorso al Tar

Un maresciallo dell’Aeronautica Militare fa ricorso al Tar, ma il Consiglio di Stato dà ragione (...)

Esercito, spese militari in aumento ed escluse dal calcolo del deficit: cosa succede?

Il ministro Crosetto ha chiesto che le spese militari vengano escluse dal computo del deficit (...)