Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.
Taser: cos’è e come funziona la pistola elettrica in dotazione alle Forze dell’Ordine
Il taser è una pistola elettrica capace di immobilizzare un soggetto attraverso un elettroshock (...)
Gradi dei Carabinieri: conoscerli è il primo passo per intraprendere la carriera nell’Arma
Conoscere i gradi dei Carabinieri e le loro funzioni è importante per tutti coloro che vogliono (...)
Posto di blocco: cosa fare se si viene fermati
Può capitare di essere fermati a un posto di blocco da parte delle Forze dell’Ordine. Ecco cosa (...)
Arriva il primo sindacato dei Carabinieri
Il 10 Gennaio 2019 il Ministro della Difesa, Elisabetta Trenta ha dato riconoscimento alla (...)
Radio portatile Forze dell’Ordine: un possibile rischio per la salute
La radio portatile utilizzata dalle Forze dell'Ordine potrebbe essere nociva secondo una (...)
Michela Pascali: la prima poliziotta gay a diventare segretaria nazionale di un sindacato
Il sindacato di polizia, Silp-Cgil, ha nominato Michela Pascali come segretaria nazionale. È la (...)
Incidente stradale: cosa fare e quando chiamare i Carabinieri o la Polizia Municipale
In caso di incidente stradale non sempre è necessario chiedere l’intervento dei Carabinieri o (...)
Incidenti stradali: aumentano nel 2018 ma calano le vittime
Secondo i dati della Polizia Stradale e dei Carabinieri nel 2018, è aumentato il numero degli (...)