Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.
Polizia di Stato e Carabinieri: quali sono le differenze?
Analizziamo tutte le differenze tra Polizia e forze armate dei Carabinieri a livello di (...)
Fesi 2020, Arma dei Carabinieri: circa 1.000 euro a giugno, altri 485 a dicembre
Arma dei Carabinieri: a giugno 2021 in arrivo premio di produttività da 1.000 a 1.200 euro. (...)
Congedo per obesità Forze Armate: regole uguali per tutti
Militari in sovrappeso: in arrivo una direttiva uguale per tutto. Il Ministro della Difesa (...)
Visite fiscali Forze Armate e Polizia: orari, sanzioni e ed esonero
Anche per Forze Armate e di Polizia le regole sulle visite fiscali sono state modificate dal (...)
Le migliori lauree per i concorsi nelle Forze Armate e di Polizia
Ecco quali sono le lauree in grado di offrire le maggiori opportunità di carriera all'interno di (...)
Limiti di età concorsi per Forze Armate e di Polizia: quali sono e perché sono legittimi
C'è un limite di età per ogni concorso pubblico per le Forze Armate e di Polizia; ecco quanti (...)
Concorso Carabinieri 2019, bando in Gazzetta Ufficiale: requisiti e posti disponibili
Confermata per oggi l'uscita del bando di concorso per 3.700 allievi Carabinieri: il sito (...)
Pensioni militari: le aliquote di rendimento per gli arruolati negli anni ‘80
Il Governo dà ragione all'Inps: per i militari arruolati dal 1980 al 1995 non si applicano le (...)