Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.
Cerignola: incendiata l’auto del comandante dei Carabinieri
Alle fiamme la Bmw del capo dei Carabinieri: erano state incrementate le indagini per spaccio (...)
Tatuaggi nei concorsi per Forze Armate e di Polizia: quando comportano l’esclusione?
Chi ha un tatuaggio viene automaticamente escluso dai concorsi per le Forze Armate? Facciamo (...)
TFR e TFS per Forze Armate e di Polizia: dopo quanto viene pagato?
Per i dipendenti pubblici - Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco compresi - i tempi di (...)
Accorpamento Forestale-Carabinieri incostituzionale: quando ci sarà la sentenza della Consulta
L'accorpamento potrebbe essere cancellato: dipenderà dalla decisione della Corte Costituzionale (...)
Legge di Bilancio 2019: per Forze Armate, Polizia e VVF nuove assunzioni, riordino e rinnovo del contratto
Per Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco la Legge di Bilancio 2019 si muove in tre (...)
Concorsi, truccati anche quelli per Polizia, Carabinieri e Penitenziaria? Ecco come
Concorsi truccati: un secondo algoritmo potrebbe essere stato utilizzato per i concorsi di (...)
Il rinnovo di contratto per Forze Armate, di Polizia e VVFF si farà: risorse in Legge di Bilancio 2019
Nella Legge di Bilancio 2019 ci sono le risorse per il rinnovo del contratto: l'aumento di (...)
Carabinieri, regolamento per uso dello smartphone in servizio: la circolare dell’Arma
Nuova circolare dell'Arma dei Carabinieri per regolamentare l'uso dello smartphone in servizio; (...)