Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.
Nuovo contratto Arma dei Carabinieri 2019-2021: testo e novità
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo contratto per i Carabinieri.
Stipendio Carabinieri di aprile, doppia indennità di vacanza contrattuale: gli importi (le tabelle)
Dal 1° aprile 2022 in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale.
Mancato rinnovo del contratto: importo arretrati per ogni mese di ritardo
Il personale delle Forze Armate e di Polizia attende ancora gli aumenti previsti dal rinnovo (...)
Arma dei Carabinieri: indennità supplementare di comando, cos’è e a chi spetta
Approvato in Commissione bilancio al Senato l’emendamento proposto dal senatore Maurizio (...)
Pistola taser: come si usa e quando, i limiti imposti dalla legge
In dotazione alla Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, l’arma non letale servirà (...)
Forze Armate e di Polizia: chi può essere chiamato in guerra?
La chiamata alle armi scatterebbe immediatamente per tutto il personale delle Forze Armate, per (...)
Concorso Carabinieri per allievi marescialli, bando 2022: requisiti, posti e scadenze
Sono 671 posti per allievi marescialli al ruolo di Ispettori messi a bando dall’Arma dei (...)
Fabio Manganaro: chi è il carabiniere accusato per il bendaggio di Hjorth
Il processo a carico del carabiniere Fabio Manganaro si arricchisce di risvolti sconvolgenti (...)