Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.
Come diventare un carabiniere forestale: percorsi, requisiti e prove
Diventare un agente della forestale è un percorso lungo fatto di prove e corsi. Vediamo tutto (...)
Riserva di Stato per entrare nei Carabinieri: cos’è e come funziona
Ufficiali di complemento in congedo e professionisti della società civile possono partecipare (...)
Indennità pensionabile Carabinieri: gli importi aggiornati
Gli aumenti previsti dal contratto 2019-2021 riguardano anche l’indennità pensionabile.
Truffe: come riconoscerle, cosa fare e in che modo tutelarsi
Un vademecum di consigli utili per prevenire le truffe.
Forze armate e di Polizia, bonus arretrati e aumenti di stipendio: tutto rinviato a giugno (forse)
Il personale dovrà aspettare giugno per ricevere quanto dovuto.
Straordinari Arma dei Carabinieri: la tabella con gli importi aggiornati
A seconda dei giorni lavorati, gli importi degli straordinari variano al variare del grado e (...)
Forze dell’ordine, arretrati e aumenti di stipendio a maggio: sta per scadere il termine
Il termine per ottenere quanto spetta nel cedolino di maggio sta per scadere. Quanto ancora (...)
Pensione militari: servono più i fondi perequativi o complementari?
Il sistema pensionistico reggerà finché verranno stanziate risorse per il fondo (...)