Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.
Forze dell’Ordine: in arrivo nuove assunzioni, i numeri
Rinforzi di organico per Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del (...)
Cassa previdenza Forze armate: perché Esercito e Carabinieri sono esclusi
Resta ancora irrisolta la sperequazione interna al personale della Forza armata.
Carabinieri: cosa verrà pagato a giugno oltre allo stipendio
Tutte le voci che verranno corrisposte al persona dell’Arma dei Carabinieri.
Militari italiani a Kiev, parte la missione: svelati gli obiettivi
Il nostro contingente sarà impegnato in attività di protezione e sicurezza dell’ambasciata (...)
Congedo mestruale anche per le forze armate: la proposta
UNARMA chiede che venga subito approvata la legge che prevede il congedo mestruale di tre (...)
Posto di blocco: cosa fare, come comportarsi e quali regole rispettare
Guida pratica per affrontare un posto di blocco. Regola numero uno: tranquillità.
Sicurezza negli stadi: come comportarsi quando si va a vedere una partita
Tutto quello che c’è da sapere per vivere una giornata allo stadio in serenità.
Forze armate: quando conviene e perché riscattare gli anni di servizio militare
Il riscatto dei contributi figurativi è importante ai fini pensionistici. Vediamo come e (...)