Rinnovo del contratto 2022-2024
Il rinnovo contrattuale 2022-2024 per le Forze armate e di Polizia riguarda il personale non dirigente. All’interno di esso vengono stabilite una serie di norme e criteri per ciò che riguardano aumenti salariali e normativa previdenziale, al fine di migliorare la qualità della vita lavorativa e familiare delle donne e degli uomini in divisa.
Forze armate, caos contratto: ASPMI chiede arretrati e FESI nello stipendio di giugno
L’Associazione sindacale chiede che quanto spetta ai militari venga erogato nel prossimo (...)
Nuovo contratto forze armate e polizia a giorni in Gazzetta ufficiale: è arrivata la conferma
Rinnovo del contratto forze armate e polizia, via libera della Corte dei Conti: ogni giorno può (...)
Indennità pensionabile Polizia penitenziaria: la tabella con gli importi aggiornati
Per i poliziotti penitenziari sono in arrivo aumenti sull’indennità pensionabile. Analizziamo la (...)
L’assurdo caso del rinnovo di contratto delle forze armate e di polizia
Ancora niente pubblicazione in Gazzetta ufficiale: per aumenti e arretrati si rischia di (...)
Assegno arretrati Forze armate e Polizia: tutti gli importi e le date di pagamento
La situazione non è delle migliori. Naufragata l’ipotesi maggio, si affaccia quella del mese di (...)
Arretrati Vigili del Fuoco: la tabella 2022 con gli importi
Con il rinnovo del contratto 2019-2021 si attendono gli arretrati del triennio scorso e dei (...)
Indennità pensionabile Carabinieri: gli importi aggiornati
Gli aumenti previsti dal contratto 2019-2021 riguardano anche l’indennità pensionabile.
Rinnovo del contratto firmato: per le funzioni centrali aumenti e arretrati tra maggio e giugno
Aumenti di 105,00€ medi e arretrati per più di 2.000€. Brunetta ha accolto il rinnovo come una (...)