Rinnovo del contratto 2022-2024
Il rinnovo contrattuale 2022-2024 per le Forze armate e di Polizia riguarda il personale non dirigente. All’interno di esso vengono stabilite una serie di norme e criteri per ciò che riguardano aumenti salariali e normativa previdenziale, al fine di migliorare la qualità della vita lavorativa e familiare delle donne e degli uomini in divisa.
Straordinari Polizia di Stato: in arrivo i pagamenti per le eccedenze, la data
Lo straordinario in eccedenza verrà erogato nel cedolino stipendiale. Vediamo (...)
Bonus una tantum 350 euro Forze armate e Polizia: il pagamento slitta, se non adesso quando?
Nel cedolino stipendiale di luglio non c’è. Quanto bisognerà attendere per ricevere l’una (...)
Esercito italiano, in calo gli arruolamenti: stipendi troppo bassi?
Aumentare gli stipendi per i militari che lavorano al nord. La proposta dei deputati di (...)
Rinnovo contratto Polizia, manca la circolare esplicativa: perché è importante
Il Coisp scrive al prefetto Giannini chiedendo una riunione urgente. La mancata consultazione (...)
Stipendio Carabinieri: ecco cosa verrà pagato a luglio
In arrivo importanti pagamenti per il personale contrattualizzato e dirigente dell’Arma dei (...)
Fesi Carabinieri: ecco gli importi
In arrivo il pagamento del FESI per il personale contrattualizzato dell'Arma dei Carabinieri. (...)
Arretrati Forze armate e di polizia: ecco la data esatta di pagamento del cedolino straordinario
Tra pochi giorni verranno erogati gli arretrati per il personale. Vediamo di preciso (...)
Forze armate: come aumenta lo stipendio fino a fine anno
A partire da giugno ci saranno una serie di provvedimenti che contribuiranno ad aumentare la (...)