Rinnovo del contratto 2022-2024
Il rinnovo contrattuale 2022-2024 per le Forze armate e di Polizia riguarda il personale non dirigente. All’interno di esso vengono stabilite una serie di norme e criteri per ciò che riguardano aumenti salariali e normativa previdenziale, al fine di migliorare la qualità della vita lavorativa e familiare delle donne e degli uomini in divisa.

Rinnovo contratto Forze Armate, ecco cosa manca per l’avvio della trattativa
Rinnovo di contratto, il Presidente del Consiglio non deve dimenticare le Associazioni (...)
Indennità di trasferimento Forze armate e di Polizia 2022: le cifre con il rinnovo
Quando è possibile richiedere l’indennità di trasferimento e a quanto ammonta il rimborso con il (...)
Conguaglio indennità accessorie Polizia di Stato: in arrivo arretrati grazie al rinnovo
Il personale riceverà interamente il compenso derivante dal conguaglio delle indennità accessorie (...)
Quanto guadagnano le Forze armate nei festivi
Ecco qual è la retribuzione del personale che presta servizio nei giorni festivi.
Una tantum 350 euro Forze armate, non ci sono i soldi per tutti: ecco i momentanei esclusi
I VFP4 raffermati e transitati in servizio permanente nel triennio 2019-2021 sono esclusi, al (...)
Una tantum 350 euro Forze armate, caricato il pagamento su NoiPa: c’è la data
Il personale militare riceverà l’una tantum 350 euro con cedolino straordinario.
Pensioni Polizia di Stato: come aumentano buonuscita e contributi previdenziali grazie al rinnovo
Tutto quello che c’è da sapere sugli effetti del rinnovo contrattuale 2019-2021 sugli adeguamenti (...)
Una tantum 350 euro Forze armate, nel cedolino ordinario non c’è: ecco come verrà pagata e quando
Ecco quando verrà erogata l’una tantum 350 euro per le Forze armate.