Rinnovo del contratto 2022-2024
Il rinnovo contrattuale 2022-2024 per le Forze armate e di Polizia riguarda il personale non dirigente. All’interno di esso vengono stabilite una serie di norme e criteri per ciò che riguardano aumenti salariali e normativa previdenziale, al fine di migliorare la qualità della vita lavorativa e familiare delle donne e degli uomini in divisa.
Nuovo contratto Arma dei Carabinieri 2019-2021: testo e novità
Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo contratto per i Carabinieri.
Rinnovo contrattuale 2019-2021 Forze armate: intervista al direttivo pro-tempore di ASPMI
Alla luce dei nuovi sviluppi circa il rinnovo contrattuale 2019-2021 delle Forze armate, (...)
Rinnovo contratto Forze armate e di polizia: Mattarella ha firmato, e adesso?
Nuovo contratto per le forze dell'ordine: il presidente della Repubblica ha firmato. E (...)
Arretrati nuovo contratto Guardia di Finanza: gli importi, le tabelle aggiornate
Il rinnovo contrattuale prevede gli arretrati 2019-2021 e quelli per i mesi del 2022 in cui le (...)
Nuovo contratto Forze armate 2019-2021: testo e novità
Oltre agli adeguamenti salariali, nel contratto delle Forze armate sono presenti indennità e (...)
Aumento di stipendio Guardia di Finanza, le cifre: ma è davvero sufficiente?
Si va da 73,36€ lordi per il finanziere a 112,92€ lordi per il capitano, cifre che risentono (...)
Nuovo contratto Polizia di Stato 2019-2021: testo e novità
Aumenti stipendiali, indennità pensionabile e tutele: sono solo alcune delle novità del contratto (...)
Straordinari Polizia di Stato: come vengono pagati con il nuovo contratto
Con il nuovo contratto sono previsti aumenti per il lavoro feriale, notturno o festivo e (...)