Polizia Penitenziaria
È un corpo di Polizia a ordinamento civile parte delle Forze dell’Ordine italiane.
Svolge compiti di Polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, stradale e di gestione delle persone sottoposte a provvedimenti di restrizione o limitazione della libertà personale.
Dipende dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia.
Penitenziaria e Forze di Polizia: causa di servizio automatica per le vittime del dovere
Importante sentenza del Tar di Cagliari, secondo il quale il riconoscimento della causa di (...)
Concorso Polizia Penitenziaria per 754 agenti, bando in Gazzetta Ufficiale: requisiti e posti
Ora è ufficiale: al via un nuovo concorso per la Polizia Penitenziaria per il reclutamento di (...)
Congedo parentale Forze di Polizia: durata, retribuzione e regole
Al personale delle Forze di Polizia è riconosciuto un congedo parentale straordinario di 45 (...)
Concorso truccato Polizia Penitenziaria: 160 concorrenti indagati
Altro concorso truccato per le Forze dell'Ordine: 160 avvisi di conclusione indagini per i (...)
Porto d’armi Forze Armate e di Polizia: le regole da seguire
Anche le Forze Armate e di Polizia per la detenzione e il trasporto esterno di armi differenti (...)
Il Nucleo Centrale Investigativo (NIC): funzioni del reparto speciale della Penitenziaria
Il Nucleo Centrale Investigativo della Polizia Penitenziaria è composto da una trentina di (...)
Basentini indagato: “non ha tutelato Cesare Battisti”
Francesco Basentini indagato per non aver tutelato Cesare Battisti al suo rientro in Italia non (...)
Polizia Penitenziaria in servizio nelle Procure: polemica sul ritiro e attesa delle riforme
Dopo la decisione del Ministro della Giustizia di ritirare gli agenti Penitenziari dalle (...)