Polizia Penitenziaria
È un corpo di Polizia a ordinamento civile parte delle Forze dell’Ordine italiane.
Svolge compiti di Polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, stradale e di gestione delle persone sottoposte a provvedimenti di restrizione o limitazione della libertà personale.
Dipende dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia.
Forze Armate e di Polizia non vaccinate: spetta lo stipendio secondo il TAR del Lazio
Con due decreti il TAR dà ragione al personale delle Forze Armate e di Polizia in merito alla (...)
Polizia Penitenziaria: com’è scoppiato il caso delle divise sgualcite e perché
La fornitura di pettorine agli allievi della Scuola di Polizia Penitenziaria è solo la punta (...)
Bonus arretrati Forze di Polizia: la tabella con gli importi
Con la firma del rinnovo contrattuale in arrivo gli arretrati 2019-2021. Ecco quando arrivano (...)
La Polizia Penitenziaria può fare multe?
La Polizia Penitenziaria può fare multe se assiste ad una violazione del Codice della (...)
Polizia Penitenziaria, nuovi obblighi per le perquisizioni in carcere: cosa cambia
Nuovi obblighi per la Polizia Penitenziaria e le perquisizioni in carcere: vediamo cosa (...)
Riforma Forze di Polizia: si passerà tutti sotto il controllo del Ministero dell’Interno?
L'attacco è stato sferrato: è stata presentata una proposta sulla riforma delle Forze di Polizia. (...)
Polizia Penitenziaria, Capua Vetere: gogna mediatica eccessiva? Chi li difende
Sono ancora in corso le indagini che vedono coinvolti ben 52 agenti della Polizia Penitenziaria (...)
Polizia Penitenziaria, assunzioni straordinarie “bloccate”: ci sono 205 idonei che aspettano
Polizia Penitenziaria: in attesa dei nuovi concorsi ci sono 205 idonei da poter assumere. Lo (...)