Polizia Penitenziaria

È un corpo di Polizia a ordinamento civile parte delle Forze dell’Ordine italiane.

Svolge compiti di Polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, stradale e di gestione delle persone sottoposte a provvedimenti di restrizione o limitazione della libertà personale.

Dipende dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia.

Quanto guadagnano dirigenti della Polizia Penitenziaria?

Polizia Penitenziaria: per i dirigenti stipendi superiori anche ai 100.000€ (lordi) annui. Ecco (...)

Assunzioni Penitenziaria, ultime notizie: nuovo corso, scorrimento e aggiornamenti concorso

FESI Polizia Penitenziaria, criteri per il calcolo: quanto spetta per i servizi prestati nel 2018

FESI, cosa prevede l'accordo per la Polizia Penitenziaria: importi per i servizi svolti nel (...)

Pensione Polizia Penitenziaria 2019: requisiti, età pensionabile e finestre mobili

Pensione Polizia Penitenziaria: dal 1° gennaio 2019 l'età pensionabile è aumentata di 5 mesi, ma (...)

Assunzioni, digitalizzazione e riorganizzazione del personale: così Bonafede riforma la Giustizia

Alfonso Bonafede ha parlato del futuro del sistema Giustizia: via alle nuove assunzioni, novità (...)

Stipendi Forze Armate, di Polizia e VVF: ecco di quanto sono aumentati in 10 anni

Stipendi pubblici: per le Forze dell'Ordine in 10 anni incremento positivo, meno per i Vigili (...)

Riordino delle carriere, novità: concorso interno per diventare sovrintendenti dopo il 28° anno di servizio

Riordino delle carriere: potrebbero essere riviste le modalità per l'accesso al concorso interno (...)

Limiti di età concorsi per Forze Armate e di Polizia: quali sono e perché sono legittimi

C'è un limite di età per ogni concorso pubblico per le Forze Armate e di Polizia; ecco quanti (...)