Polizia Penitenziaria
È un corpo di Polizia a ordinamento civile parte delle Forze dell’Ordine italiane.
Svolge compiti di Polizia giudiziaria, pubblica sicurezza, stradale e di gestione delle persone sottoposte a provvedimenti di restrizione o limitazione della libertà personale.
Dipende dal Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria del Ministero della giustizia.
Quanto guadagna la Polizia Penitenziaria: stipendi aggiornati al 2022
Ecco tutto quello che c’è da sapere su quanto guadagna chi lavora negli istituti (...)
Come entrare nella Polizia Penitenziaria: guida a requisiti e prove del concorso
Il vostro sogno è quello di diventare poliziotti penitenziari? Tutto quello che c’è da (...)
Concorso Allievi Polizia penitenziaria, bando 2022: posti, requisiti e scadenze
Il bando di concorso è riservato a diplomati e VFP. Tutte le informazioni necessarie su (...)
Polizia di Stato: niente arretrati per il personale in pensione, le motivazioni del Governo
Gli arretrati quinquennali per il personale già in quiescenza al 31 dicembre 2021 non verranno (...)
FESI Polizia penitenziaria: chi riguarda e a quanto ammontano i fondi stanziati
Nella pre-intesa viene sancito che il Fondo è destinato al personale non dirigente che riceverà (...)
Polizia di Stato e Penitenziaria: come funziona il nuovo calcolo della pensione e chi riguarda
Nella circolare dell’INPS n.44/2022 vengono stabilite le nuove regole per il calcolo della (...)
Aumento stipendio Polizia penitenziaria: tabelle e incremento indennità
Il rinnovo contrattuale 2019-2021 ha introdotto una serie di aumenti e indennità per il (...)
Tatuaggi e concorsi Polizia: quando non si viene esclusi e perché
Il TAR del Lazio ha accettato il ricorso e stabilito che avere un tatuaggio non esclude in (...)