Guardia di Finanza

È una delle Forze di Polizia ad ordinamento militare. Si occupa di materie economiche e finanziarie. Venne istituito nel 1862 come Corpo delle Guardie doganali del Regno d’Italia fino al 1881.

Dipende direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanza e il Capo di Stato Maggiore, il Generale Giuseppe Zafarana.

A Roma ha sede il Museo storico della Guardia di Finanza, che raccoglie i cimeli del corpo.

Pensioni Forze Armate, aumenta l’importo: l’Inps conferma il ricalcolo, ecco per chi

Forze Armate, ricalcolo della pensione per chi alla data del 31 dicembre 1995 aveva maturato (...)

Riforma Forze di Polizia: si passerà tutti sotto il controllo del Ministero dell’Interno?

L'attacco è stato sferrato: è stata presentata una proposta sulla riforma delle Forze di Polizia. (...)

Come entrare nella Guardia di Finanza e diventare finanziere

Quello della Guardia di Finanza è uno dei pilastri portanti del Corpo della Polizia di Stato: (...)

Teste di cuoio: chi sono, cosa fanno e perché si chiamano così

Le teste di cuoio sono una delle unità più conosciute in Italia. Ecco cosa fanno e perché si (...)

Concorso Guardia di Finanza per 965 allievi: bando in Gazzetta Ufficiale, come partecipare

Nuovo concorso per la Guardia di Finanza; pubblicato il bando per il reclutamento di 965 (...)

Visite fiscali Forze Armate e Polizia: orari, sanzioni e ed esonero

Anche per Forze Armate e di Polizia le regole sulle visite fiscali sono state modificate dal (...)

Le migliori lauree per i concorsi nelle Forze Armate e di Polizia

Ecco quali sono le lauree in grado di offrire le maggiori opportunità di carriera all'interno di (...)

Limiti di età concorsi per Forze Armate e di Polizia: quali sono e perché sono legittimi

C'è un limite di età per ogni concorso pubblico per le Forze Armate e di Polizia; ecco quanti (...)