Guardia di Finanza
È una delle Forze di Polizia ad ordinamento militare. Si occupa di materie economiche e finanziarie. Venne istituito nel 1862 come Corpo delle Guardie doganali del Regno d’Italia fino al 1881.
Dipende direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanza e il Capo di Stato Maggiore, il Generale Giuseppe Zafarana.
A Roma ha sede il Museo storico della Guardia di Finanza, che raccoglie i cimeli del corpo.
Forze armate e di Polizia, bonus arretrati e aumenti di stipendio: tutto rinviato a giugno (forse)
Il personale dovrà aspettare giugno per ricevere quanto dovuto.
Arretrati nuovo contratto Guardia di Finanza: gli importi, le tabelle aggiornate
Il rinnovo contrattuale prevede gli arretrati 2019-2021 e quelli per i mesi del 2022 in cui le (...)
Aumento di stipendio Guardia di Finanza, le cifre: ma è davvero sufficiente?
Si va da 73,36€ lordi per il finanziere a 112,92€ lordi per il capitano, cifre che risentono (...)
Straordinari Guardia di Finanza: i nuovi importi
Nel rinnovo contrattuale 2019-2021, gli aumenti per il lavoro straordinario sono irrisori. L’Ira (...)
Quanto guadagna un finanziere: stipendi nella Guardia di Finanza aggiornati
Approfondimento sugli stipendi riconosciuti per la Guardia di Finanza: dalla retribuzione (...)
Aumento di stipendio e arretrati: il rinnovo slitta ancora, ecco fino a quando bisogna aspettare
ASPMI, SINAFI e Co.Ce.R. Esercito denunciano la mancata applicazione di quanto sottoscritto nel (...)
Pistola taser: come si usa e quando, i limiti imposti dalla legge
In dotazione alla Polizia di Stato, Carabinieri e Guardia di Finanza, l’arma non letale servirà (...)
Concorso Guardia di Finanza, bando 2022: requisiti, posti e scadenze
Sono 1.175 i posti messi a concorso per allievi marescialli nella Guardia di Finanza: ecco (...)