Guardia di Finanza
È una delle Forze di Polizia ad ordinamento militare. Si occupa di materie economiche e finanziarie. Venne istituito nel 1862 come Corpo delle Guardie doganali del Regno d’Italia fino al 1881.
Dipende direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanza e il Capo di Stato Maggiore, il Generale Giuseppe Zafarana.
A Roma ha sede il Museo storico della Guardia di Finanza, che raccoglie i cimeli del corpo.
Nella pensione delle Forze Armate non si deve tener conto del blocco del contratto
La Corte dei Conti ha accolto il ricorso di un ex Colonnello della Guardia di Finanza che ha (...)
Pensioni militari: le aliquote di rendimento per gli arruolati negli anni ‘80
Il Governo dà ragione all'Inps: per i militari arruolati dal 1980 al 1995 non si applicano le (...)
Guardia di Finanza: concorso per 66 allievi ufficiali nei comparti ordinario e aeronavale
Uscito il nuovo Bando che mette a concorso sessantasei posti da allievo ufficiale del ruolo (...)
Nuovo riordino delle carriere: riaperto il dibattito
Dopo la riunione avvenuta mercoledì 23 gennaio, si è riaperta la discussione in merito alle (...)
Taser: cos’è e come funziona la pistola elettrica in dotazione alle Forze dell’Ordine
Il taser è una pistola elettrica capace di immobilizzare un soggetto attraverso un elettroshock (...)
Radio portatile Forze dell’Ordine: un possibile rischio per la salute
La radio portatile utilizzata dalle Forze dell'Ordine potrebbe essere nociva secondo una (...)
Concorsi Forze Armate e di Polizia: i bandi in uscita nel 2019
Nel 2019 sono attesi nuovi bandi di concorso per le Forze Armate; ecco quali. Verrà comunque (...)
’Ndrangheta: i beni confiscati a Sorbolo assegnati alla Guardia di Finanza
Matteo Salvini ha consegnato alla Guardia di Finanza numerosi immobili confiscati alla (...)