Guardia di Finanza
È una delle Forze di Polizia ad ordinamento militare. Si occupa di materie economiche e finanziarie. Venne istituito nel 1862 come Corpo delle Guardie doganali del Regno d’Italia fino al 1881.
Dipende direttamente dal Ministero dell’Economia e delle Finanza e il Capo di Stato Maggiore, il Generale Giuseppe Zafarana.
A Roma ha sede il Museo storico della Guardia di Finanza, che raccoglie i cimeli del corpo.
Militari, via libera ai tatuaggi: cosa ha detto il Tar del Lazio
I tatuaggi non visibili con indosso la divisa non possono essere motivo di esclusione dal (...)
Forze dell’Ordine, il Tar aumenta la buonuscita: ecco perché
I congedati a domanda hanno diritto al riconoscimento dei sei scatti stipendiali nel (...)
Pensione militari: cosa sono i sei scatti e come si applicano
Il personale del Comparto Difesa e Sicurezza ha diritto ad un aumento della misura dell’assegno (...)
Pos obbligatorio dal 30 giugno: ecco chi farà le multe e quando
Da giovedì scattano le multe per gli esercenti e i professionisti che rifiutano il pagamento con (...)
Forze dell’Ordine: in arrivo nuove assunzioni, i numeri
Rinforzi di organico per Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Vigili del (...)
Forze armate e Polizia: ecco quanti sono gli italiani pronti ad arruolarsi
Ruoli operativi o lontani dal fronte? Il dilemma dei giovani che vogliono vestire la divisa ma (...)
Rinnovo contratto Forze armate e Polizia: le reazioni dei sindacati
Le sigle sindacali plaudono alla pubblicazione del provvedimento. Ma ora serve fare presto: (...)
Iptv, la Guardia di Finanza ha trovato il modo per scoprire chi usa il pezzotto: ecco cosa devi sapere
Gli utenti che si sono connessi alla piattaforma illegale per vedere le partite di calcio sono (...)