Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Missioni internazionali Esercito, cambia tutto? “Serve una riforma della legge quadro 145/2016”

La legge che disciplina le missioni all’estero potrebbe subire una modifica, alla luce anche (...)

Esercito italiano: tutte le novità del DDP 2022-2024

Dal potenziamento delle capacità di controllo e comando ai miglioramenti per gli alloggi del (...)

Esercito italiano, in arrivo i blindati: acquistati altri mezzi, di cosa si tratta

Ordinata una nuova fornitura di cacciacarri destinata ad equipaggiare i nostri Reggimenti di (...)

Bonus una tantum 350 euro Forze armate e Polizia: il pagamento slitta, se non adesso quando?

Nel cedolino stipendiale di luglio non c’è. Quanto bisognerà attendere per ricevere l’una (...)

Esercito italiano, in calo gli arruolamenti: stipendi troppo bassi?

Aumentare gli stipendi per i militari che lavorano al nord. La proposta dei deputati di (...)

Giuramento militare: quando si fa, cosa prevede, qual è la formula

Ritenuto il momento più importante della vita militare, il giuramento prevede un cerimoniale e (...)

Stipendi Forze armate e Polizia, Fesi nel cedolino ordinario: NoiPa non ha mantenuto le promesse

Il Fesi è stato caricato nel cedolino stipendiale del mese di luglio. Per il resto bisogna (...)

Moltiplicatore base pensionabile Forze dell’ordine: cos’è e come funziona

Sei scatti e competenze accessorie percepite entrano a far parte della base del moltiplicatore (...)