Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.

Esercito italiano, nuove importanti armi in arrivo: al via l’ammodernamento

Un sistema di difesa più efficace per l’Artiglieria, orientandosi sempre di più verso il (...)

Esercito italiano, al via tre nuove missioni all’estero: ecco dove

Nei prossimi mesi, i nostri militari saranno impegnati in tre nuove missioni all’estero. E’ (...)

Pensione Forze Armate, ecco come anticipare l’uscita

Il personale può pagarsi l’aumento di un quinto del periodo di servizio con un onere (...)

Quanti militari italiani dovranno intervenire in Ucraina se la situazione dovesse peggiorare? La risposta di Draghi

L’Italia farà la sua parte e se necessario invierà nuove truppe in sostegno della (...)

Forze dell’Ordine, urgono tutele: l’inflazione colpisce tutti gli stipendi

Il personale necessita di maggiori tutele stipendiali che devono riguardare anche chi non (...)

Forze armate e di Polizia: la legge 104/92 si applica anche agli invalidi militari, ecco come

Gli invalidi militari che rientrano nei criteri stabiliti dalla legge 104/92 possono godere di (...)

Bonus 200 euro Forze armate e Polizia, dubbi sulla data di pagamento: l’annuncio di NoiPa

In arrivo in questo mese l’una tantum, ma non sarà erogata in busta paga. Ecco come avverrà il (...)

Pensione militari: cosa sono i sei scatti e come si applicano

Il personale del Comparto Difesa e Sicurezza ha diritto ad un aumento della misura dell’assegno (...)