Forze Armate
Questa rubrica è dedicata a tre delle cinque Forze Armate italiane: l’Esercito italiano (con 102.995 militari), la Marina Militare (con 30.923 marinai) e l’Aeronautica Militare (con 43.000 aviatori). Nate dopo l’Unità d’Italia, qui vi racconteremo i cambiamenti che hanno caratterizzato la loro storia, aggiornandovi sulle ultime novità in merito a contratti, normativa e stipendi.
Approvata la Riforma delle Forze armate: ma alla Marina servono risorse subito
Per il delegato Co. Ce. R. Marina Ciavarelli, la riforma precarizza le Forze (...)
Che fine ha fatto il bonus 350 euro?
C’è ancora attesa per il pagamento dell’una tantum riferita agli anni 2019-2020-2021.
Militari, via libera ai tatuaggi: cosa ha detto il Tar del Lazio
I tatuaggi non visibili con indosso la divisa non possono essere motivo di esclusione dal (...)
Più soldi all’Esercito italiano: ecco come verranno spesi
Potenziare il reparto aereo e marino della nostra Forza armata, oltre ai mezzi terrestri: (...)
Forze armate, sconti Trenitalia: come funzionano
Siglato l’accordo per la scontistica di cui beneficerà il personale militare e civile della (...)
Esercito italiano partito per la Bulgaria, ecco perché
Con 750 unità e mezzi tattico-logistici, il nostro Esercito è pronto a prendere in mano la (...)
Riforma Forze armate: perché serve approvare il ddl di revisione dello strumento militare
Un provvedimento fondamentale alla luce del mutato scenario internazionale.
Buste paga, ecco la soluzione per aumentarle: svantaggiate ancora le forze dell’Ordine?
Il governo sta pensando al taglio del cuneo fiscale per aumentare il netto in busta paga. Il (...)