Aeronautica Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane ed è deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale. Diventa Forza Armata autonoma nel 1923 e il Ministero di riferimento viene istituito nel 1925.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica è il Generale Luca Goretti.
Forze armate, servono più soldati: il ministro Crosetto apre a nuove assunzioni
Il ministro Guido Crosetto apre a nuove assunzioni e ha in mente un programma di svecchiamento (...)
Quali concorsi si possono fare a 17 anni
La guida ai bandi di concorso aperti ai minorenni e la tabella con tutte le (...)
Una tantum 350 euro Forze armate, caricato il pagamento su NoiPa: c’è la data
Il personale militare riceverà l’una tantum 350 euro con cedolino straordinario.
Missione KFOR Nato, l’Italia assume il comando: perché è importante
L’Italia ha assunto la guida della missione KFOR in Kosovo, la missione Nato che vede impegnate (...)
DPP 2022-2024 Difesa: cosa cambia e quali sono le nuove sfide
Tutto quello che c’è da sapere sulle novità previste dal Documento Programmatico Pluriennale della (...)
Aeronautica Militare, nuovi strumenti in dotazione: ecco a cosa serviranno
Progettati per l’uso areo di superficie e marittimo, i ricetrasmettitori Vortex serviranno per (...)
Forze armate, riscatto servizio militare: quando non è possibile rinunciare all’accredito
Se c’è stato il passaggio dal sistema contributivo a quello misto, non si può rinunciare (...)
Nomenclatura gradi Forze armate: tutte le novità
Cambiano i gradi nelle Forze armate e si va sempre più verso la professionalizzazione (...)