Aeronautica Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane ed è deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale. Diventa Forza Armata autonoma nel 1923 e il Ministero di riferimento viene istituito nel 1925.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica è il Generale Luca Goretti.
Forze armate: quando conviene e perché riscattare gli anni di servizio militare
Il riscatto dei contributi figurativi è importante ai fini pensionistici. Vediamo come e (...)
Legge sindacati militari in Gazzetta: cosa cambia e perché è importante
La legge entrerà il vigore il 27 maggio 2022 e per il mondo militare cambieranno molte (...)
Forze armate e di Polizia, bonus arretrati e aumenti di stipendio: tutto rinviato a giugno (forse)
Il personale dovrà aspettare giugno per ricevere quanto dovuto.
Straordinari Forze armate: come vengono pagati con il nuovo contratto, la tabella con gli importi
Tutto quello che c’è da sapere sugli straordinari per il personale delle Forze (...)
Riforma concorsi Forze armate: cosa sta per cambiare
Con la riforma si punterà sulla ferma triennale, abbandonando i vecchi sistemi di VFP1 e (...)
Legge 244/2012 sulla revisione delle Forze armate: cosa cambia
La data di ridimensionamento delle Forze armate è stata spostata al 2031 ed è stata operato un (...)
Frecce tricolori: cosa sono, come funzionano e dove vederle quest’anno
Inizia la stagione delle esibizioni delle Frecce tricolori. Ecco cosa sono, come funzionano, ma (...)
Nuovo contratto Forze armate 2019-2021: testo e novità
Oltre agli adeguamenti salariali, nel contratto delle Forze armate sono presenti indennità e (...)