Aeronautica Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane ed è deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale. Diventa Forza Armata autonoma nel 1923 e il Ministero di riferimento viene istituito nel 1925.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica è il Generale Luca Goretti.
Come entrare nell’Aeronautica Militare: requisiti, percorsi e Accademia
Tutte le informazioni per entrare nell’Aeronautica come VFP1 e su come essere ammessi in (...)
Arretrati Forze armate: quanto spetta a Esercito, Aeronautica e Marina
La tabella con il calcolo degli arretrati in pagamento già da maggio 2022.
Forze Armate, Polizia e Vigili del Fuoco: cos’è il fondo pensione complementare e a chi spetta
Il Fondo pensione Pre.Si.Di. consentirà di andare in pensione in tranquillità e tutelerà una (...)
Concorso Scuole militari, bando 2022, posti, requisiti e scadenze
Tutto quello che c’è da sapere sul bando per 228 posti allievi Scuole militari.
Aumento spese militari: cosa cambia e perché
Con l’innalzamento al 2% del PIL, l’Italia stanzierebbe 38 miliardi per le spese (...)
Rinnovo contratto Forze armate, non solo stipendio: come cambia la parte normativa
All’interno del rinnovo sono presenti tutele per la genitorialità e per le donne vittime di (...)
Forze Armate. Ricorso al TAR per i Marescialli, chi riguarda la legge 958/86
ASPMI considera le ragioni del ricorso “scarne di motivi di diritto”.
L’Esercito italiano è meno efficiente di quanto può sembrare: ecco perché
I militari italiani sono in uno stato di pre-allerta a causa del conflitto in Ucraina, eppure (...)