Aeronautica Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane ed è deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale. Diventa Forza Armata autonoma nel 1923 e il Ministero di riferimento viene istituito nel 1925.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica è il Generale Luca Goretti.
Limiti di età concorsi per Forze Armate e di Polizia: quali sono e perché sono legittimi
C'è un limite di età per ogni concorso pubblico per le Forze Armate e di Polizia; ecco quanti (...)
Aeronautica militare: concorso per 7 volontari VFP4 in qualità di atleti
Pubblicato il nuovo concorso pubblico, per titoli, per l’accesso al Centro sportivo (...)
Pensioni militari: le aliquote di rendimento per gli arruolati negli anni ‘80
Il Governo dà ragione all'Inps: per i militari arruolati dal 1980 al 1995 non si applicano le (...)
Concorsi Forze Armate: allarme rinunce
In questi anni si è assistito ad una progressiva rinuncia nell'ambito dei concorsi nelle Forze (...)
Sindacati delle Forze Armate: la proposta di legge
È stata presentata la proposta di legge per la regolamentazione delle attività sindacali delle (...)
Lotta contro l’Isis, il contributo dell’Italia nelle operazioni Inherent Resolve e Prima Parthica
Sappiamo davvero quali sono state le risposte militari da parte dei Paesi coinvolti nella (...)
Tredicesima Forze Armate e di Polizia pubblicata su NoiPa: data di accredito
In arrivo la tredicesima per i dipendenti pubblici (Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco (...)
TFR e TFS per Forze Armate e di Polizia: dopo quanto viene pagato?
Per i dipendenti pubblici - Forze Armate, di Polizia e Vigili del Fuoco compresi - i tempi di (...)