Aeronautica Militare
È una delle quattro Forze Armate italiane ed è deputata alla difesa dello spazio aereo nazionale. Diventa Forza Armata autonoma nel 1923 e il Ministero di riferimento viene istituito nel 1925.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica è il Generale Luca Goretti.
Forze armate, in arrivo il super caccia Tempest: cos’è e quanto costa
Il caccia di sesta generazione è frutto di una partnership tra Italia, Giappone e Regno Unito. (...)
FESI 2022 Forze armate, fondo più povero: di quanto diminuisce e perché
Nella legge di Bilancio 2023 non ci sono fondi per il FESI 2022, più povero di circa 58 milioni (...)
Cassa previdenza Forze armate, stop alle sperequazioni: le novità nella manovra 2023
Importanti provvedimenti per azzerare le sperequazioni all’interno del personale delle Forze (...)
Quanto guadagna un pilota di Frecce Tricolori: stipendi con nuovo contratto
Lo stipendio di un pilota di Frecce Tricolori varia in base al grado e all’esperienza.
Pensioni militari, un esercito di “nuovi poveri”: cosa sta succedendo
Il Co.Ce.R. Interforze chiede che venga istituita una previdenza dedicata e specifica per le (...)
Forze armate, nuovi missili in arrivo: quali sono e a cosa serviranno
La nuova contraerei italiana si basa sul missile CAMM-ER in grado di fronteggiare molteplici (...)
Concorso Forze armate, Allievi piloti Aeronautica Militare: requisiti e domanda
Online il nuovo bando di concorso per Allievi piloti dell’Aeronautica Militare. Necessario (...)
“Falcon Strike 2022” con caccia F35 italiani e americani: cosa sta succedendo?
L’esercitazione vede impegnata l’Italia, gli Usa e i Paesi Bassi in un’esercitazione che ipotizza (...)