Unione europea
La Ue è un’unione politica ed economica a carattere sovranazionale e comprende 27 Stati membri. Venne formalmente istituita con Trattato di Maastricht il 1° novembre 1993.
La Commissione e il Parlamento europeo hanno sede a Bruxelles e sono attualmente guidate, rispettivamente, da Ursula von der Leyen e da Roberta Metsola.
L’Unione europea rafforza i sistemi missilistici
Con il progetto MARSEUS, l’Ue punta su missili per il combattimento di contatto in un contesto (...)
L’Unione Europea vuole addestrare i militari ucraini: cosa cambia per l’Italia?
I ministri della Difesa dei 27 Paesi dell’Ue sono d’accordo per la missione militare di (...)
Perché l’Est Europa si sta riarmando e cosa sta facendo l’Italia
La corsa al riarmo sta contagiando tutti. Si punta su mezzi corazzati da combattimento.
Ricostruzione Ucraina: cosa tocca all’Italia e perché è una beffa
La road map della ricostruzione dell’Ucraina post-bellica assegna all’Italia un’area molto (...)
Cosa cambia per congedo parentale e di paternità
Sale a nove mesi il congedo pagato al 30% e vengono garantiti 10 giorni ai neo-papà.
Ucraina nell’Unione europea: lo scontento dei Balcani, cosa potrebbe accadere?
Lo status di candidato all’ingresso nella Ue dell’Ucraina potrebbe indebolire anziché rafforzare (...)
Forze armate dei Paesi Nato: quando non si paga l’Iva
La politica di sicurezza e di difesa comune prevede delle agevolazioni per gli Stati membri che (...)
Allarme punture con gli aghi in discoteca e nei concerti: cosa sappiamo del Needle Spiking
Il terrore corre nelle discoteche dove sempre più ragazze in tutto il mondo sono vittime della (...)