Pensione
Consiste in una rendita vitalizia o temporanea corrisposta ad una persona fisica in base ad un rapporto giuridico con l’ente o la società che è obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevità o di altri rischi (invalidità, inabilità, superstiti, indiretta).

Le Forze armate italiane guadagnano davvero stipendi e “pensioni d’oro”?
L’ex presidente dell’INPS, Tito Boeri, ha definito gli stipendi dei militari italiani i più alti (...)

Errore tredicesima pensioni Forze armate, mancata erogazione di tre ratei: ecco cosa sta succedendo
Il personale militare in quiescenza non si è visto accreditare sul cedolino paga tre ratei della (...)

Pensione a 70 anni per i dipendenti pubblici: ecco come funziona
I dipendenti pubblici potranno ritardare l’entrata in pensione e continuare a lavorare fino a 70 (...)

Pensami: cos’è il simulatore Inps della pensione e come si usa
La guida completa al simulatore previdenziale Inps per sapere quando si va in (...)
Errore Inps TFS Forze armate e Polizia, chiesto il ricalcolo: a quanto ammonta il risarcimento
Il CGA ha condannato l’Inps a effettuare il ricalcolo del TFS e ad un risarcimento di 30.000 (...)
Pagamento cassa previdenza Forze armate, rinvio fino a 24 mesi: cosa sta succedendo
Slitta fino a 24 mesi il pagamento della cassa di previdenza per il personale militare. Disagi (...)
Forze dell’Ordine, zero risorse nella legge di Bilancio 2023: ecco cosa salta
Il governo non ha stanziato alcuna risorsa per assunzioni, pensioni, contratti, mezzi e (...)
Pensioni militari, perché il Ddl Gasparri non basta: la tabella spiegata
Il Ddl Gasparri non risolve i problemi legati alla previdenza complementare. Vediamo (...)