Pensione
Consiste in una rendita vitalizia o temporanea corrisposta ad una persona fisica in base ad un rapporto giuridico con l’ente o la società che è obbligata a corrisponderla per la tutela del rischio di longevità o di altri rischi (invalidità, inabilità, superstiti, indiretta).
Pensione per i nati tra il 1965 e il 1980, ecco quale sarà l’importo
Allarme pensioni per la generazione X (1965 e 1980). L'Inps ha calcolato l'importo della (...)
Aumento pensioni 2023, è ufficiale: ecco il tasso di rivalutazione
In arrivo aumenti di 38 euro netti per le pensioni minime e di 150 euro netti per gli assegni (...)
TFS/TFR canale telematico, 1° gennaio 2023: le nuove istruzioni dell’Inps per i dipendenti pubblici
Dal prossimo anno verrà avviata la modalità esclusiva del canale telematico TFS/TFR per il (...)
Riforma delle pensioni: uscita a 58 anni con almeno 35 di contributi, l’ipotesi del governo Meloni
Il governo Meloni starebbe pensando ad una proroga di Opzione donna e all’introduzione di (...)
Pensioni militari, riscatto cinque anni figurativi: la circolare Inps spiegata
La guida completa su come fare per riscattare il periodo di servizio comunque prestato per (...)
Pensioni militari, riscatto periodi di servizio: vantaggi, deducibilità e come inviare la domanda
Tutto quello che c’è da sapere su come (e se conviene) riscattare i periodi di servizio prestato (...)
Pensioni Polizia di Stato: come aumentano buonuscita e contributi previdenziali grazie al rinnovo
Tutto quello che c’è da sapere sugli effetti del rinnovo contrattuale 2019-2021 sugli adeguamenti (...)

Pensioni Vigili del Fuoco: perché non sono stati riconosciuti i sei scatti in tempo reale
L’ANPPE Vigili del Fuoco ha depositato il ricorso per il riconoscimento dei sei scatti in tempo (...)