Paola Gentile
Dottoressa in Giornalismo e Editoria. Da diversi anni è attiva nel settore del giornalismo cartaceo e web. Nel corso del tempo ha acquisito competenze su temi legati all’attualità, contestualmente all’approfondimento delle tematiche riguardanti il personale delle Forze Armate e di Polizia.
Lo studio e la passione per la letteratura le consentono di avere un quadro chiaro della situazione internazionale. Inoltre, l’attività di addetto stampa, svolta in parallelo a quella giornalistica, le ha dato modo di approfondire anche lo sport, in particolar modo l’atletica.
Obiettore di coscienza militare: come funziona oggi in Italia
La figura, introdotta con la legge n. 772 del 1972, consentiva di sostituire il servizio (...)
Polizia di Stato e Penitenziaria: come funziona il nuovo calcolo della pensione e chi riguarda
Nella circolare dell’INPS n.44/2022 vengono stabilite le nuove regole per il calcolo della (...)
Esercito italiano pronto alla guerra: le parole del Capo di Stato Maggiore Difesa
L’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha dichiarato che ci sono 1.335 unità dell’Esercito italiano in (...)
Numero anonimo o privato: si può sapere a chi appartiene?
È possibile risalire all’identità di chi telefona tramite app e servizi a pagamento.
L’Esercito italiano sarebbe pronto in caso di guerra? Il servizio di Controcorrente
Nel servizio andato in onda nella trasmissione di Rete4, è emerso che il nostro Esercito deve (...)
Francesco Caracciolo di Sarno: chi è il nuovo sospettato per l’omicidio di Simonetta Cesaroni
Morto sei anni fa, l’ex Presidente regionale degli Ostelli della Gioventù di Roma torna al centro (...)
Quanto è potente una bomba atomica: gli effetti di una singola esplosione nucleare
Se sganciata la bomba nucleare può provocare effetti devastanti sia nell’immediato che a lungo (...)
Rischio guerra di logoramento: quali conseguenze (anche per l’Italia)
La guerra di logoramento renderebbe il conflitto russo-ucraino come quello del Donbass. Le (...)