Guerra
È un fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Nel suo significato tradizionale, la guerra è un conflitto tra Stati sovrani o coalizioni per la risoluzione, di regola in ultima istanza, di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi ideologici ed economici.
Obiettore di coscienza militare: come funziona oggi in Italia
La figura, introdotta con la legge n. 772 del 1972, consentiva di sostituire il servizio (...)
Esercito italiano pronto alla guerra: le parole del Capo di Stato Maggiore Difesa
L’Ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone ha dichiarato che ci sono 1.335 unità dell’Esercito italiano in (...)
L’Esercito italiano sarebbe pronto in caso di guerra? Il servizio di Controcorrente
Nel servizio andato in onda nella trasmissione di Rete4, è emerso che il nostro Esercito deve (...)
Rischio guerra di logoramento: quali conseguenze (anche per l’Italia)
La guerra di logoramento renderebbe il conflitto russo-ucraino come quello del Donbass. Le (...)
Soldati ucraini al fronte: come si difendono, dove vivono e come si nutrono
I soldati vivono in trincea, si difendono con strumenti da “vecchia guerra” e mangiano Razioni K (...)
Dove sono le armi nucleari di Russia e Usa
Le due superpotenze possono contare su un arsenale nucleare di oltre 10.000 unità (...)
Guerra nucleare: l’Unione europea elabora il piano, cosa prevede e chi riguarda
L’Ue vara il piano in caso di guerra nucleare, invitando gli Stati membri ad aumentare le scorte (...)
Italia in guerra: il piano svelato nel dettaglio
Il piano per la guerra in Ucraina prevede come azioni primarie l’organizzazione logistica e la (...)