Guerra
È un fenomeno sociale che ha il suo tratto distintivo nella violenza armata posta in essere fra gruppi organizzati.
Nel suo significato tradizionale, la guerra è un conflitto tra Stati sovrani o coalizioni per la risoluzione, di regola in ultima istanza, di una controversia internazionale più o meno direttamente motivata da veri o presunti, ma in ogni caso parziali, conflitti di interessi ideologici ed economici.
L’Italia pronta per entrare in guerra? La circolare della Difesa spiegata
Meno congedi ed addestramenti warfighting, questi sono solo due dei punti della circolare dello (...)
Rischio incidente nucleare a Chernobyl: quali conseguenze per l’Italia, come è andata la prima volta
Lo spegnimento e poi la riaccensione dell’energia elettrica alla centrale di Chernobyl potrebbe (...)
L’Italia può entrare in guerra? Il parere del ministro della Difesa
Il ministro Lorenzo Guerini ha escluso l’intervento del nostro Paese nel conflitto (...)
Perché i bombardieri B-52 volano sull’Italia
La “Fortezza Volante” sta monitorando i confini europei minacciati dal pericolo (...)
Quando può intervenire la Nato?
L’Alleanza Atlantica, nata nel 1949 al solo scopo difensivo, può intervenire in un conflitto (...)
Eserciti Italia e Ucraina a confronto: davvero il nostro Paese non durerebbe un giorno contro la Russia?
In un’intervista rilasciata alla trasmissione di La7 “Otto e mezzo”, l'ex tennista ucraino (...)
Centrale di Chernobyl: dove si trova, cosa succede e quali pericoli
I russi hanno staccato l’energia elettrica alla centrale. L’AIEA rassicura, ma il ministro (...)
Cosa fare in caso di disastro nucleare
Il governo ha varato il Piano di intervento da attuare in caso venisse attaccato uno dei 107 (...)