Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.

Forze Armate, la differenza tra i sindacati rappresentativi e quelli che non hanno superato il 2%
La differenza tra i sindacati rappresentativi delle Forze Armate e quelli che non hanno (...)

Allarme suicidi in divisa, una morte ogni sei giorni nelle Forze Armate e di Polizia
Il numero di suicidi nelle Forze Armate e di Polizia è disomogeneo, ma sempre molto elevato. I (...)

Autorizzata la formazione dei Marescialli, ma nessun rischio trasferimento
Autorizzato il corso di aggiornamento professionale per il ruolo di Maresciallo, anche se non (...)

Un Carabiniere può avere la Partita Iva?
Un Carabiniere può avere la Partita Iva? Ecco cosa stabilisce la legge, quali attività sono (...)

Porto d’armi per uso sportivo alle Forze dell’Ordine, come funziona il rilascio
Porto d'armi a uso sportivo per le Forze dell'Ordine: quando è necessario, come funziona il (...)

Cosa rischia chi insulta le Forze Armate e di Polizia su Facebook o Instagram?
Ecco cosa rischia chi insulta su Facebook e Instagram le Forze Armate e di Polizia, quando (...)

Che differenza c’è tra carabinieri e polizia
Polizia e Carabinieri non sono la stessa cosa, anche se svolgono molte funzioni comuni, si (...)

Pensioni Forze Armate, si cambia davvero dal 2026? No al terrorismo mediatico
I requisiti per la pensione di Forze Armate e Polizia cambiano dal 2026? Facciamo (...)