Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.

Militari italiani in Medio Oriente, dove sono e cosa fanno
Ecco le più importanti missioni che vedono impegnati i militari italiani in Medio Oriente per il (...)

È legale filmare le forze dell’ordine in servizio?
Quando è legale scattare foto e video alle forze dell'ordine in servizio e quali sono i limiti (...)

USMIA propone una rivoluzione fiscale per le Forze Armate: la flat tax sugli straordinari
USMIA propone una flat tax sugli straordinari e la defiscalizzazione delle operative: stipendi (...)

Perdita del grado militare, quando avviene il "declassamento"
Ecco quando può avvenire la perdita del grado secondo il Codice dell'ordinamento (...)

Moussa Sangare, chi è l’uomo che ha confessato l’omicidio di Sharon Verzeni
A un mese dal delitto, un uomo ha confessato l'omicidio di Sharon Verzeni. Ecco chi è cosa (...)

Aggressioni contro le forze dell’ordine, il ministro Crosetto: "lo Stato sia molto duro"
Carabinieri aggrediti brutalmente in Italia mentre sono in servizio, continuano le aggressioni (...)

Vittime del dovere, requisiti e riconoscimento
Vittime del dovere nelle Forze Armate e dell'ordine: chi ha diritto al riconoscimento e quali (...)

Conviventi di fatto nelle Forze Armate e di Polizia, cos’ha deciso la Corte costituzionale
La Corte costituzionale è intervenuta nuovamente sulle convivenze di fatto, che considera (...)