Carabinieri
È una delle Forze di Polizia italiane. Dal 2000, appartiene al gruppo delle quattro Forze Armate. Si occupa di pubblica sicurezza e svolge compiti di polizia militare. Fa capo al Ministero della Difesa, con dipendenza funzionale dal Ministero dell’interno e fa parte della Forza di Gendarmeria europea.
L’attuale Capo di Stato Maggiore dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Mario Cinque; mentre il Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri è il Generale Teo Luzi.

Le donne militari possono truccarsi?
Le regole di decoro per il personale delle Forze Armate: quando e come le donne militari (...)

Forze Armate, il reato di ubriachezza in servizio secondo la Cassazione
Il reato di ubriachezza in servizio per i militari, ecco quando si configura secondo la Corte (...)

Licenza ordinaria per i volontari delle Forze Armate, a chi spetta e quanto
Tutte le informazioni sulla licenza ordinaria per i volontari delle Forze Armate.

Aumenti di stipendio Forze Armate e di Polizia, cosa cambia da aprile 2025
La Legge di Bilancio 2025 riconosce una maggiorazione all'indennità di vacanza contrattuale per (...)

Cosa significa quando la Polizia ha i lampeggianti accesi?
Lampeggianti accesi con o senza sirene acustiche nei veicoli della Polizia o dei Carabinieri. (...)

Chi è Salvatore Luongo, nuovo Comandante generale dell’Arma dei Carabinieri
Salvatore Luongo è il nuovo Comandante Generale dell'Arma dei Carabinieri, ecco chi è e perché è (...)

Forze dell’ordine e razzismo, il Commissario italiano dell’ECRI risponde all’USIC
USIC chiedere chiarimenti sul report dell'Ecri e l'accusa di razzismo alle forze dell'ordine (...)

Sicurezza per le forze dell’ordine, l’incontro di UIL, USIC e USIF
L'incontro di UIL, USIC e USIF sulla sicurezza delle forze dell'ordine (e di conseguenza dei (...)