Sindacati

Il sindacato è un ente che rappresenta le parti (sociali) in un rapporto di lavoro.

La prima forma di queste associazioni di cui si ha notizia nacque nell’Antica Roma prendeva il nome di collegia (al singolare collegium).

Nel 1906 nasce la Confederazione Generale del Lavoro (CGL).

Polizia e Carabinieri: “dal governo totale assenza di risposte”, cosa non va nella legge di Bilancio 2023

Nella legge di Bilancio 2023 non c’è posto per interventi economici e normativi per il personale (...)

Rinnovo contratto Forze armate e Polizia, cambia tutto: la novità approvata dal governo Meloni

Tutto quello che c’è da sapere sul nuovo dlgs per le Forze armate e di Polizia ad ordinamento (...)

Pensioni Vigili del Fuoco: perché non sono stati riconosciuti i sei scatti in tempo reale

Pensioni Vigili del Fuoco: perché non sono stati riconosciuti i sei scatti in tempo reale

L’ANPPE Vigili del Fuoco ha depositato il ricorso per il riconoscimento dei sei scatti in tempo (...)

Pensioni Forze dell’Ordine: potrebbe aumentare l’età pensionabile?

Il sindacato Usmia chiarisce sulla questione del pensionamento a 62 anni per il personale delle (...)

Vademecum Forze dell’Ordine: le regole non scritte per tutelarsi

Il documento “provocatorio” diramato da Usmia pone l’accento sulla condizione in cui sono (...)

Stipendio Carabinieri, più soldi trattenuti dalla busta paga? L’allarme di Unarma

L’Associazione Sindacale Carabinieri giudica “incomprensibile” la decisione del Comando Generale (...)

Rinnovo contratto Polizia, manca la circolare esplicativa: perché è importante

Il Coisp scrive al prefetto Giannini chiedendo una riunione urgente. La mancata consultazione (...)

Cedolino luglio Forze armate: cambia tutto, ecco come

Dietrofront di NoiPa su una tantum e FESI. Incerta l’erogazione del bonus 200€. Terremoto nei (...)